Importanza della vitamina D per bambini e adulti
Vitamine nella nostra dieta quotidiana
Le vitamine sono nutrienti essenziali che sono richiesti dal corpo per mantenere la sua salute ottimale. Senza un adeguato apporto di vitamine, il corpo può diventare carente di questi micronutrienti vitali, causando una serie di problemi di salute.
Le vitamine si ottengono attraverso fonti alimentari e assicurarne un adeguato apporto giornaliero è importante per il benessere fisico e mentale. Una dieta ricca di frutta fresca, verdura, noci, semi e cereali integrali può fornire le vitamine necessarie di cui il corpo ha bisogno per mantenersi in salute.
Una dieta equilibrata dovrebbe includere tutte le vitamine e i minerali essenziali, tra cui vitamina A, complesso B, C, D, E, K e anche minerali come ferro, calcio, potassio e magnesio.
Le vitamine svolgono un ruolo chiave nella regolazione delle reazioni e dei processi chimici, come il metabolismo energetico e la regolazione del sistema immunitario. Senza vitamine, questi processi chimici non sarebbero in grado di avvenire in modo ottimale, con conseguenti problemi di salute.
Importanza della vitamina D per i bambini
La vitamina D è particolarmente importante per i bambini, poiché aiuta lo sviluppo di ossa e denti forti, oltre a una pelle sana.
Aiuta anche a migliorare il sistema immunitario, rendendo i bambini meno suscettibili alle malattie. Studi recenti hanno dimostrato che le carenze di vitamina D sono sempre più comuni nei bambini e negli adolescenti. Questo può anche aiutare a migliorare la salute dentale.
Senza un'adeguata assunzione di vitamina D, i bambini possono soffrire di una serie di problemi di salute, incluso il rachitismo, che possono compromettere il loro sviluppo fisico.
Inoltre, la vitamina D aiuta a regolare la quantità di calcio e fosforo nel corpo, assicurando che le ossa rimangano sane e forti.
Dose giornaliera di vitamina D
L'American Academy of Pediatrics ha raddoppiato la sua raccomandazione per una dose giornaliera di vitamina D nei bambini. Lo hanno fatto nella speranza di prevenire il rachitismo e raccogliere altri benefici per la salute.
"Stiamo raddoppiando la quantità raccomandata di vitamina D di cui i bambini hanno bisogno ogni giorno perché le prove hanno dimostrato che ciò potrebbe avere benefici per la salute per tutta la vita", ha affermato il dottor Frank Greer, dell'American Academy of Pediatrics, che ha pubblicato le nuove raccomandazioni delle linee guida in una riunione a Boston.
"L'integrazione è importante perché la maggior parte dei bambini non assumerà abbastanza vitamina D attraverso la sola dieta", ha affermato Greer in una nota.
Le nuove linee guida del principale gruppo di pediatri della nazione ora richiedono che i bambini ricevano 400 unità internazionali di vitamina D al giorno, a partire dai primissimi giorni di vita. I bambini che non ricevono abbastanza vitamina D sono a rischio di rachitismo, una malattia che ammorbidisce le ossa e che provoca crescita stentata e deformità scheletriche se non corretta mentre il bambino è piccolo.
Vitamina D per i bambini
I bambini allattati esclusivamente al seno sono particolarmente a rischio.
“L'allattamento al seno è la migliore fonte di nutrimento per i neonati. Tuttavia, a causa delle carenze di vitamina D nella dieta materna, che influenzano la vitamina D nel latte materno, è importante che i bambini allattati al seno ricevano supplementi di vitamina D", la dott.ssa Carol Wagner del gruppo dei medici, che ha contribuito a scrivere il relazione, si legge in una nota.
Vitamina D per adulti
La vitamina D non è importante solo per i bambini; anche gli adulti devono assicurarsi di assumere abbastanza vitamina D, poiché è essenziale per mantenere una buona salute e un forte sistema immunitario. Questa vitamina aiuta a potenziare la funzione del sistema immunitario, in modo che possa combattere eventuali potenziali infezioni e malattie. Aiuta anche a proteggere da alcune malattie autoimmuni e malattie croniche, come il diabete e persino alcune forme di cancro.
La vitamina D aiuta a regolare i livelli di calcio nel corpo e può aiutare a prevenire condizioni come l'osteoporosi e l'artrite. La vitamina D aiuta anche l'assorbimento di fosforo e magnesio, contribuendo a garantire una sana funzione ossea e muscolare, nonché la funzione nervosa e cerebrale.
L'integrazione di vitamina D è estremamente importante per il maschio in quanto può aiutare ad aumentare la fertilità maschile. Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Human Reproduction, gli uomini che sono carenti di vitamina D hanno meno probabilità di diventare padri rispetto a quelli che ne hanno livelli normali. La vitamina D è nota per aiutare a regolare la quantità di testosterone negli uomini. Questo aumenta anche la produzione di sperma e aiuta gli uomini a mantenere una sana libido.
Infine, la vitamina D è essenziale anche per le donne. Gli studi hanno dimostrato che le donne che sono carenti di vitamina D corrono un rischio maggiore di contrarre il cancro al seno.
Fonti di vitamina D
La vitamina D può prevenire e curare il rachitismo, ma le fonti alimentari di vitamina D sono piuttosto limitate. Il latte fortificato con vitamina D è la fonte più comune, ma anche i cereali fortificati e i pesci grassi come il tonno, lo sgombro e le sardine contengono vitamina D. Il rachitismo rimane raro negli Stati Uniti, afferma il Centers for Disease Control and Prevention. Ma ci sono state segnalazioni nel 2000 e nel 2001 di rachitismo tra i bambini allattati al seno.
La luce solare è la migliore fonte di vitamina D, ma l'esposizione alla luce solare può anche aumentare il rischio di cancro della pelle. L'inquinamento atmosferico, la protezione solare e l'abbigliamento limitano la quantità di vitamina D che il corpo può sintetizzare dalla luce solare. Il gruppo suggerisce che i neonati non allattati al seno e i bambini più grandi che bevono meno di un litro (litro) di formula o latte fortificato con vitamina D al giorno dovrebbero ricevere un integratore di vitamina D.
Un'adeguata vitamina D durante l'infanzia può ridurre il rischio di osteoporosi più avanti nella vita. Negli adulti, nuove prove suggeriscono che la vitamina D svolge un ruolo nel sistema immunitario e può aiutare a prevenire infezioni, malattie autoimmuni, cancro e diabete.
Come aumentare la vitamina D nella tua dieta
Il calcio è essenziale per ossa forti, ma hai anche bisogno di vitamina D per aiutare il tuo corpo ad assorbirlo. Molte persone non assumono abbastanza vitamina D; mangiare pesce grasso, come il salmone in questo delizioso piatto, due volte a settimana è un modo semplice per aumentare la vitamina D nella tua dieta.
Salmone al forno alla norvegese:
- Fa 6 porzioni
- 1/3 tazza di miele
- ¼ di tazza più 2 cucchiai di succo di limone fresco
- ¾ oncia di aglio, tritato
- ¼ cucchiaio di sale
- ¾ cucchiaino di cumino macinato
- ¾ cucchiaino di paprika
- 1 cucchiaino di coriandolo macinato
- ¼ di tazza più 2 cucchiai di vino bianco
- ¼ di tazza più 2 cucchiai di olio d'oliva
- 3 once di foglie di prezzemolo, tritate
- Sei filetti di salmone da 3 once
Unire miele, succo di limone, aglio, sale, cumino, paprika, coriandolo, vino, olio e prezzemolo e mescolare bene. Versare sopra il salmone e marinare per una notte in frigorifero.
Preriscaldare il forno a 325 gradi. Togliere il pesce dalla marinata e metterlo nella teglia. Scartare la marinata.
Cuocere il salmone per 12 minuti o fino a doratura.
Riepilogo
La vitamina D è essenziale per neonati, bambini e adulti. Migliora la salute delle ossa, del sistema immunitario e previene i disturbi autoimmuni e le malattie croniche.
Una carenza di vitamina D può provocare una serie di malattie croniche. Il modo migliore per prevenire una carenza è assicurarsi di ricevere abbastanza luce solare e seguire una dieta equilibrata. Se sei preoccupato per il tuo livello di vitamina D, consulta il tuo medico. Potrebbe essere necessario assumere un integratore di vitamina D, soprattutto se vivi in un paese che riceve poco sole o se sei ad alto rischio di carenza di vitamina D.
Riferimento