Quali sono i sintomi del cancro colorettale?
Cos'è il cancro del colon-retto?
Il cancro è una malattia in cui si verifica una divisione incontrollata di cellule "tumorali" anormali in un corpo umano. Quando ciò accade nel colon o nel retto umano (è una parte del sistema gastrointestinale), si parla di cancro del colon-retto (CRC).
È uno dei tipi più comuni di cancro, con circa 1 americano su 2.450 diagnosticato ogni anno. Dopo i tumori della pelle, il cancro del colon-retto è il terzo tumore più comune riscontrato negli uomini e nelle donne negli Stati Uniti.
Nel 2019, sono stati confermati in tutto il mondo quasi 2 milioni di nuovi casi di colon-retto e circa 1 milione di decessi, secondo il National Cancer Institute.
- 104.610 nuovi casi di cancro al colon
- 43.340 nuovi casi di cancro del retto
Quali sono i sintomi del cancro colorettale?
La maggior parte del cancro del colon-retto è un tipo di cancro a crescita lenta che non si diffonde rapidamente ma provoca cambiamenti potenzialmente letali nel corpo umano prima che i sintomi diventino visibili. Abbiamo chiesto ad alcune cliniche e centri sanitari sui possibili sintomi del cancro del colon-retto e su come affrontare questo tipo di cancro.
La Cleveland Clinic ha risposto:
Sfortunatamente, il cancro del colon-retto potrebbe colpire senza sintomi. Per questo motivo è molto importante sottoporsi a regolari esami, chiamati screening colorettali, per rilevare precocemente i problemi. Tuttavia, non tutti i tumori del colon-retto sono privi di sintomi. Uno dei primi sintomi del cancro al colon potrebbe essere il sanguinamento. Spesso, i tumori sanguinano solo piccole quantità, a intermittenza, e la prova del sangue si trova solo durante i test chimici delle feci. Quando i tumori sono diventati più grandi, potrebbero svilupparsi altri sintomi. Loro includono:
- Cambiamento delle abitudini intestinali — Stitichezza, diarrea e incontinenza intestinale, sebbene di solito sintomi di altri problemi meno gravi, possono anche essere un segno di cancro del colon-retto. Queste condizioni richiedono cure mediche e sono trattate al meglio con un monitoraggio regolare e attento. Per scoprire se soffri di una di queste condizioni, parla con il tuo medico e controlla le risorse basate sulla comunità del sistema sanitario, tra cui Cancers.gov e il NIH Consensus Development Panel for the Colorectal Cancer Genomic Information Network (C2GIN).
- Sangue su o nelle feci— Di gran lunga il più allarmante di tutti i sintomi, il sangue su o nelle feci può essere un sintomo di cancro del colon-retto. Tuttavia, non indica necessariamente il cancro. Numerosi altri problemi possono causare sanguinamento nel tratto digestivo, tra cui emorroidi, ulcere, colite ulcerosa e morbo di Crohn, solo per citarne alcuni. Inoltre, il ferro e alcuni alimenti, come le barbabietole, possono conferire alle feci un aspetto nero o rosso, indicando erroneamente la presenza di sangue nelle feci. Tuttavia, se noti del sangue nelle feci, consulta il tuo medico per escludere una condizione grave e per assicurarti che venga ricevuto un trattamento adeguato. Ad esempio, un medico ti dirà quanto segue: come sbarazzarsi di emorroidi, come trattare la colite ulcerosa, eccetera.
- Anemia inspiegabile— L'anemia è una carenza di globuli rossi, il tipo che trasporta l'ossigeno in tutto il corpo. Se sei anemico molto probabilmente ti sentirai stanco e pigro, tanto che il riposo non ti fa sentire meglio. Questo può anche rendere difficile combattere il comune raffreddore o l'influenza. Ci sono farmaci che riducono l'anemia e aiutano a migliorare la tua condizione.
- Insolito dolore allo stomaco o al gas— questo può essere un segno di crescita anormale delle cellule cancerose nel colon o nel retto.
- Perdita di peso inspiegabile— Le cellule cancerose possono impedire l'assorbimento delle cellule alimentari nel colon che può provocare una perdita di peso inaspettata. Se noti questo, potrebbe essere una buona idea fare un controllo del colon.
- Fatica
- Vomito
Se si verifica uno di questi sintomi, è importante consultare il medico per garantire una corretta diagnosi e trattamento. Per un paziente con cancro del colon-retto, la diagnosi e il trattamento precoci possono salvare la vita.
La diagnosi include un esame fisico del colon e del retto, una biopsia colorettale e una revisione di una storia di casi di cancro nella famiglia di un paziente. Una biopsia colorettale è l'esame del tessuto prelevato dal colon e dal retto. Un esame rettale può aiutare a rilevare diverse condizioni che potrebbero portare al cancro del colon.
Le opzioni terapeutiche per il cancro del colon-retto possono variare a seconda dello stadio della malattia e del tipo di cancro. Includono chirurgia, chemioterapia, terapia mirata, radioterapia e una combinazione di queste terapie. Quanto costerà ciascuno di questi varia ampiamente.
Per le persone con cancro del colon-retto, il tasso medio di sopravvivenza è di circa 5 anni. Ciò significa che circa 1 persona su 5 con diagnosi di cancro del colon-retto sopravviverà per un anno o più. Sono possibili tassi di sopravvivenza ancora migliori per le persone a cui viene diagnosticata prima della Fase III. Ecco perché il costo del trattamento è così importante da considerare. Ogni opzione ha i suoi pro e contro e può essere costosa.
Aurora Health Care ha risposto:
Il cancro del colon-retto (cancro del colon o del retto, che costituiscono entrambi l'intestino crasso) è più curabile se scoperto prima che causi sintomi. Quando i sintomi si verificano, potrebbero includere:
- Cambiamenti nelle abitudini intestinali
- Sanguinamento rettale o sangue nelle feci (rosso vivo o molto scuro)
- Crampi addominali (stomaco) o frequenti dolori gassosi o gonfiore
- Perdita di peso o affaticamento inspiegabili
Il Riverside Cancer Care Center ha risposto:
Un sintomo comune del cancro del colon-retto è un cambiamento nelle abitudini intestinali. I sintomi includono:
- Avere diarrea o costipazione
- Sensazione che il tuo intestino non si svuoti completamente
- Trovare sangue (rosso vivo o molto scuro) nelle feci
- Scoprire che le tue feci sono più strette del solito
- Frequenti dolori di gas o crampi, o sensazione di sazietà o gonfiore Perdere peso senza motivo noto
- Mi sento sempre molto stanco
- Avere nausea o vomito
Molto spesso, questi sintomi non sono dovuti al cancro. Altri problemi di salute possono causare gli stessi sintomi. Chiunque abbia questi sintomi dovrebbe consultare un medico per essere diagnosticato e trattato il prima possibile. Di solito, il cancro precoce non provoca dolore. È importante non aspettare di sentire dolore prima di vedere un medico.
Come evitare il cancro del colon-retto: una guida completa
Il cancro del colon-retto, che colpisce il colon e il retto, è uno dei tipi di cancro più comuni, ma è anche altamente prevenibile con le giuste scelte di stile di vita e screening medici. Capire come ridurre il rischio può fare una differenza significativa. Ecco una guida dettagliata su come evitare il cancro del colon-retto e promuovere la salute generale dell’apparato digerente.
1. Comprendere i fattori di rischio
Prima di adottare misure preventive, è utile capire cosa aumenta il rischio di cancro del colon-retto:
- Età: Il rischio aumenta con l’età, in particolare dopo i 50 anni.
- Storia familiare: Una storia familiare di cancro del colon-retto o di polipi può aumentare il rischio.
- Genetica: Alcune condizioni genetiche come la poliposi adenomatosa familiare (FAP) e la sindrome di Lynch aumentano il rischio.
- Dieta: Una dieta ricca di carni rosse o lavorate e povera di fibre è collegata a un rischio più elevato.
- Stile di vita: La mancanza di attività fisica, il fumo e il consumo eccessivo di alcol sono associati ad un aumento del rischio.
- Condizioni di salute: Condizioni come la malattia infiammatoria intestinale (IBD) e il diabete di tipo 2 possono contribuire a un rischio più elevato.
2. Adotta una dieta sana
La dieta gioca un ruolo cruciale nella prevenzione del cancro del colon-retto. Ecco cosa puoi fare:
- Aumenta l'assunzione di fibre: Gli alimenti ricchi di fibre come frutta, verdura, cereali integrali e legumi aiutano a mantenere sano il sistema digestivo. Le fibre possono aiutare a ridurre il rischio promuovendo movimenti intestinali regolari e possibilmente riducendo l’infiammazione.
- Mangia più frutta e verdura: Questi alimenti sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti che possono aiutare a proteggere dal cancro.
- Limita le carni rosse e lavorate: L'elevato consumo di carni rosse e lavorate come pancetta e salsicce è legato ad un aumento del rischio di cancro del colon-retto. Optare invece per carni magre, pesce e fonti proteiche di origine vegetale.
- Scegli i cereali integrali: I cereali integrali come il riso integrale, la farina d'avena e i prodotti integrali forniscono fibre e sostanze nutritive aggiuntive.
- Bevi molta acqua: Rimanere idratati favorisce una sana digestione e aiuta a prevenire la stitichezza.
3. Mantenere un peso sano
L’obesità è un noto fattore di rischio per il cancro del colon-retto. Per mantenere un peso sano:
- Impegnarsi in un esercizio fisico regolare: Obiettivo per almeno 150 minuti di attività aerobica moderata o 75 minuti di attività vigorosa ogni settimana. Attività come camminare, fare jogging, andare in bicicletta e nuotare sono benefiche.
- Evitare il comportamento sedentario: Limitare i periodi prolungati di seduta. Se svolgi un lavoro d'ufficio, fai delle pause per alzarti e muoverti.
4. Evitare di fumare e limitare l'alcol
- Smettere di fumare: L'uso del tabacco è associato ad un aumento del rischio di cancro del colon-retto. Se necessario, chiedere supporto agli operatori sanitari o ai programmi di cessazione.
- Limitare l'assunzione di alcol: Bere alcol con moderazione (fino a un drink al giorno per le donne e due per gli uomini) può aiutare a ridurre il rischio. Il consumo eccessivo di alcol è collegato a un rischio più elevato di cancro del colon-retto.
5. Ottieni proiezioni regolari
Lo screening per il cancro del colon-retto è fondamentale, soprattutto se si presentano fattori di rischio. Ecco cosa devi sapere:
- Inizia le proiezioni in anticipo: La raccomandazione generale è di iniziare gli screening regolari all'età di 45 anni per i soggetti a rischio medio. Se hai una storia familiare o altri fattori di rischio, potrebbe essere necessario iniziare prima.
- Tipi di proiezioni: Sono disponibili diversi metodi, tra cui la colonscopia, i test delle feci (come il test immunochimico fecale o FIT) e la sigmoidoscopia flessibile. Il medico può aiutarti a determinare l'opzione migliore in base alla tua salute e ai fattori di rischio.
- Seguito: Se durante uno screening vengono rilevati polipi o anomalie, potrebbero essere necessari test o procedure di follow-up per prevenire lo sviluppo del cancro.
6. Gestire le condizioni di salute
Se soffri di condizioni che aumentano il rischio, come la malattia infiammatoria intestinale (IBD), adotta misure proattive:
- Seguire il consiglio medico: Lavora a stretto contatto con il tuo medico per gestire e trattare eventuali condizioni di salute esistenti.
- Monitoraggio regolare: Segui regolarmente controlli e screening come consigliato dal tuo medico per monitorare eventuali cambiamenti nella tua salute.
7. Considera la terapia con aspirina
Studi recenti suggeriscono che l’uso regolare di aspirina a basse dosi potrebbe aiutare a ridurre il rischio di cancro del colon-retto, in particolare nei soggetti con determinati fattori di rischio. Tuttavia, la terapia con aspirina può avere effetti collaterali, quindi è importante discutere questa opzione con il proprio medico prima di iniziare.
8. Rimani informato e proattivo
Essere proattivi riguardo alla propria salute può fare una differenza significativa:
- Educati: Tieniti informato sulle ultime ricerche e linee guida relative alla prevenzione del cancro del colon-retto.
- Consulta il tuo medico: Controlli regolari e una comunicazione aperta con il tuo medico possono aiutarti a rimanere al passo con la tua salute e ad affrontare tempestivamente qualsiasi problema.
9. Promuovere la salute generale dell'apparato digerente
Mantenere un sistema digestivo sano favorisce la salute generale e può ridurre il rischio di cancro:
- Pratica una buona igiene: Prevenire infezioni e problemi gastrointestinali praticando una buona igiene e sicurezza alimentare.
- Gestire lo stress: Lo stress cronico può avere un impatto sulla salute dell'apparato digerente. Incorpora tecniche di gestione dello stress come la meditazione, esercizi di respirazione profonda o consulenza.
Fasi del cancro al colon
Il cancro del colon è classificato in stadi, che aiutano a determinare il piano di trattamento e la prognosi appropriati:
- Fase 0: Il cancro è confinato allo strato più interno del rivestimento del colon.
- Fase I: Il cancro è cresciuto negli strati della parete del colon ma non si è diffuso oltre.
- Fase II: il cancro si è sviluppato attraverso la parete del colon e potrebbe aver invaso i tessuti vicini, ma non si è diffuso ai linfonodi.
- Fase III: il cancro si è diffuso ai linfonodi vicini ma non a siti distanti.
- Fase IV: Il cancro ha metastatizzato in organi distanti come il fegato o i polmoni.
Il cancro al colon può essere completamente curato? Opzioni di trattamento
Il trattamento del cancro del colon prevede in genere una combinazione di chirurgia, chemioterapia, radioterapia e terapie mirate. La scelta del trattamento dipende dallo stadio del cancro, dalla salute generale del paziente e da altri fattori individuali.
Chirurgia
La chirurgia è spesso il trattamento primario per il cancro del colon, soprattutto se il cancro viene rilevato precocemente. L’obiettivo è rimuovere il tumore canceroso insieme ad alcuni tessuti sani circostanti. Per i tumori in stadio iniziale, la chirurgia può comportare:
- Polipectomia: Rimozione di polipi durante una colonscopia.
- Colectomia: rimozione di parte o dell'intero colon, a seconda dell'entità del cancro. Ciò può includere una colectomia parziale o totale.
Per i tumori più avanzati, l’intervento chirurgico può comportare anche la rimozione dei linfonodi vicini ed eventualmente di parti di altri organi se il cancro si è diffuso.
Chemioterapia
La chemioterapia utilizza farmaci per uccidere le cellule tumorali o impedirne la crescita. Viene spesso utilizzato dopo l'intervento chirurgico per uccidere eventuali cellule tumorali rimanenti o prima dell'intervento chirurgico per ridurre le dimensioni dei tumori. Per il cancro del colon in stadio IV, la chemioterapia viene spesso utilizzata per gestire la malattia e migliorare i sintomi.
Radioterapia
La radioterapia utilizza radiazioni ad alta energia per colpire e uccidere le cellule tumorali. È più comunemente usato per il cancro del retto e può essere utilizzato prima dell’intervento chirurgico per ridurre le dimensioni del tumore o dopo l’intervento chirurgico per uccidere le cellule tumorali rimanenti.
Terapia mirata
Le terapie mirate si concentrano su molecole specifiche coinvolte nella crescita del cancro. Questi farmaci possono essere utilizzati per colpire le cellule tumorali in modo più preciso rispetto alla chemioterapia tradizionale. Sono generalmente utilizzati per il cancro del colon avanzato che non ha risposto ad altri trattamenti.
Immunoterapia
L’immunoterapia è un approccio più recente che aiuta il sistema immunitario del corpo a riconoscere e attaccare le cellule tumorali. Viene generalmente utilizzato per tipi specifici di cancro al colon, come quelli con determinate mutazioni genetiche.
Tassi di guarigione e prognosi
Il potenziale di una cura completa dipende in gran parte dallo stadio del cancro del colon al momento della diagnosi e dalla risposta del cancro al trattamento. Ecco una panoramica generale della prognosi in base allo stadio del cancro:
- Fase 0 e Fase I: Queste fasi iniziali hanno un alto tasso di guarigione. Il tasso di sopravvivenza a cinque anni per il cancro del colon in stadio I è superiore al 90% se trattato tempestivamente ed efficacemente.
- Fase II: La prognosi è ancora relativamente buona, con un tasso di sopravvivenza a cinque anni che varia dal 70% al 90%, a seconda della profondità di penetrazione del cancro e di altri fattori.
- Fase III: I tassi di sopravvivenza diminuiscono man mano che il cancro si diffonde ai linfonodi. Il tasso di sopravvivenza a cinque anni varia dal 50% al 70% a seconda dell'entità del coinvolgimento dei linfonodi.
- Fase IV: Questa fase comporta metastasi a distanza, rendendo più difficile la cura. Il tasso di sopravvivenza a cinque anni per il cancro del colon in stadio IV è compreso tra il 10% e il 15% circa. Tuttavia, i progressi nel trattamento hanno migliorato i risultati per alcuni pazienti con malattia in stadio IV.
Progressi nella ricerca
La ricerca in corso migliora continuamente la nostra comprensione e il trattamento del cancro del colon. I progressi includono:
- Metodi di screening migliori: Sono in fase di sviluppo nuove tecnologie e test di screening per individuare il cancro in modo più precoce e accurato.
- Medicina personalizzata: Trattamenti personalizzati basati sulla composizione genetica del cancro e sulle caratteristiche individuali del paziente possono migliorare i risultati.
- Sviluppo di nuovi farmaci: La ricerca su nuovi farmaci e terapie mira a migliorare le opzioni terapeutiche e a ridurre gli effetti collaterali.
Conclusione
Sebbene nessun metodo possa garantire una prevenzione completa del cancro del colon-retto, l’adozione di questi cambiamenti nello stile di vita e di misure proattive può ridurre significativamente il rischio. Una combinazione di dieta sana, esercizio fisico regolare, prevenzione di abitudini dannose e screening tempestivi offre l’approccio migliore per evitare il cancro del colon-retto.
Il cancro del colon può essere trattato efficacemente e molti pazienti ottengono una guarigione completa, soprattutto quando la malattia viene diagnosticata precocemente. Il potenziale di cura dipende da fattori quali lo stadio del cancro, la risposta al trattamento e la salute individuale. I progressi nella ricerca medica e nel trattamento continuano a migliorare la prognosi dei pazienti affetti da cancro al colon. Se sei preoccupato per il cancro al colon, è importante sottoporsi a screening regolari, mantenere uno stile di vita sano e discutere eventuali dubbi con il proprio medico. La diagnosi precoce e il trattamento proattivo rimangono le migliori strategie per combattere il cancro del colon e ottenere i migliori risultati possibili.
Riferimento:
Grazie ancora per l'articolo del blog. Grazie ancora. Veramente cool.
Grazie per lo scopo di fornire questo tipo di dettagli fantastici su questo tipo di cancro.
Ottimo articolo! Ci stiamo collegando a questo post particolarmente bello sul nostro sito. Mantenere la buona scrittura.
Alcune informazioni davvero carine su questo sito, inoltre credo che il modello abbia ottime caratteristiche.
Tutti hanno un desiderio naturale di condividere un messaggio con tutti, ma può essere difficile capire come farlo.
Fantastico, grazie per aver condiviso questo articolo sui sintomi del cancro del colon-retto. Molte grazie ancora.
Ottima posta. Affronterò anche io alcuni di questi problemi..
Questo eccellente sito Web contiene davvero tutte le informazioni di cui avevo bisogno sui sintomi del cancro del colon-retto.